Programma Didattico
Il percorso prevede 450 ore di studio tra teoria, pratica e tirocinio formativo; quest’ultimo avverrà tramite la partecipazione a incontri, corsi e attività promosse da OM Resonance.
Gli studenti potranno compiere un massimo di assenze pari al 15% del monte ore complessivo; in caso di assenze maggiori dovranno recuperare le ore perse poiché in nessun caso sarà possibile sostenere l’esame finale con un monte ore inferiore al 90% del totale previsto.
Le lezioni si potranno svolgere sia presso la sede OM Resonance, sia in qualunque altro luogo il docente ritenga idoneo insegnare la propria materia.
Conclusa la formazione lo studente dovrà sostenere un esame durante il quale discuterà la sua tesi di fine corso.
Dopo l’esame finale verrà rilasciato all’allievo il titolo di Operatore Olistico.
CALENDARI sede di Firenze 2020-21
PERCORSO SONORO-VIBRAZIONALE FIRENZE
Anatomia Sottile – 10 e 11 ottobre 2020 docente Alessandro Curradi
Meditazione Relazionale – 7 e 8 novembre 2020 docente Barbara Tinti
L’arte di comunicare e l’ascolto – 12 e 13 dicembre 2020 docente Alessandro Curradi
Gong Planetario 1 – 13 e 14 febbraio 2021 docenti Alessandro Curradi – Emilio Moggi
Tecniche di respirazione – 2 e 21 marzo 2021 docente Emilio Moggi
L’uso della voce nella relazione d’aiuto – 10 e 11 aprile 2021 docente Lorenzo Pierobon
Cristalli – 8 e 9 maggio 2021 docente Alessandro Curradi
Alimentazione Consapevole – 5 e 6 giugno 2021 docente Lara Amantia
Gong 2 – 17 e 18 luglio 2021 docenti Alessandro Curradi – Emilio Moggi
Reiki – 18 e 19 settembre 2021 docente Niccolò Poli
Fiori di Bach – 16 e 17 ottobre 2021 docente Lara Amantia
Campane Tibetane – 20 e 21 novembre 2021 docente Alessandro Curradi
Oli Essenziali – 18 e 19 dicembre 2021 docente Lisa Bortoletto
Deontologia e rapporto con il cliente – 15 e 16 gennaio 2022 docente Alessandro Curradi
PERCORSO GONG PLANETARIO FIRENZE
Anatomia Sottile – 10 e 11 ottobre 2020 docente Alessandro Curradi
Meditazione Relazionale – 7 e 8 novembre 2020 docente Barbara Tinti
L’arte di comunicare e l’ascolto – 12 e 13 dicembre 2020 docente Alessandro Curradi
Gong Planetario 1 – 13 e 14 febbraio 2021 docenti Alessandro Curradi e Emilio Moggi
Tecniche di Respirazione – 20 e 21 marzo 2021 docente Emilio Moggi
L’uso della voce nella relazione d’aiuto – 10 e 11 aprile 2021 docente Lorenzo Pierobon
Cristalli – 8 e 9 maggio 2021 docente Alessandro Curradi
Introduzione alla Fisica Quantistica – 26 giugno 2021 docente Salvatore Angotti
Fondamenti di Astrologia – 27 giugno 2021 docente Giovanni Lippi
Gong 2 – 17 e 18 luglio 2021 docenti Alessandro Curradi e Emilio Moggi
Reiki – 18 e 19 settembre 2021 docente Niccolò Poli
Gong 3 – 23 e 24 ottobre 2021 docente Alessandro Curradi e Emilio Moggi
Campane Tibetane – 20 e 21 novembre 2021 docente Alessandro Curradi
Gong 4 – 5 e 6 dicembre 2021 docente Alessandro Curradi e Emilio Moggi
Deontologia e rapporto con il cliente – 15 e 16 gennaio 2022 docente Alessandro Curradi
PERCORSO RIFLESSOLOGIA PLANTARE FIRENZE
Anatomia Sottile – 10 e 11 ottobre 2020 docente Alessandro Curradi
Meditazione Relazionale – 7 e 8 novembre 2020 docente Barbara Tinti
L’arte di comunicare e l’ascolto – 12 e 13 dicembre 2020 docente Alessandro Curradi
Riflessologia 1 – 6 e 7 febbraio 2021 docente Francesca Meozzi
Tecniche di Respirazione – 20 e 21 marzo 2021 docente Emilio Moggi
Riflessologia 2 – 17 e 18 aprile 2021 docente Francesca Meozzi
Cristalli – 8 e 9 maggio 2021 docente Alessandro Curradi
Alimentazione consapevole – 5 e 6 giugno 2021 docente Lara Amantia
Riflessologia 3 – 10 e 11 luglio 2021 docente Francesca Meozzi
Reiki – 18 e 19 settembre 2021 docente Niccolò Poli
Fiori di Bach – 16 e 17 ottobre 2021 docente Lara Amantia
Riflessologia 4 – 13 e 14 novembre 2021 docente Francesca Meozzi
Oli Essenziali – 18 e 19 dicembre 2021 docente Lisa Bortoletto
Deontologia e rapporto con il cliente – 15 e 16 gennaio 2022 docente Alessandro Curradi
CALENDARI sede di Padova 2020-21
PERCORSO SONORO-VIBRAZIONALE PADOVA
Anatomia Sottile – 21 e 22 novembre 2020 docente Alessandro Curradi
Meditazione Relazionale – 19 e 20 dicembre 2020 docente Barbara Tinti
L’arte di comunicare e l’ascolto – 6 e 7 febbraio 2021 docente Alessandro Curradi
Gong Planetario 1 – 13 e 14 marzo 2021 docenti Alessandro Curradi e Emilio Moggi
Tecniche di Respirazione – 17 e 18 aprile 2021 docente Emilio Moggi
L’uso della voce nella relazione d’aiuto – 15 e 16 maggio 2021 docente Lorenzo Pierobon
Cristalli – 12 e 13 giugno 2021 docente Alessandro Curradi
Oli Essenziali – 11 e 12 luglio 2021 docente Lisa Bortoletto
Gong 2 – 25 e 26 settembre 2021 docenti Alessandro Curradi e Emilio Moggi
Reiki – 16 e 17 ottobre 2021 docente Niccolò Poli
Fiori di Bach – 13 e 14 novembre 2021 docente Lisa Bortoletto
Campane Tibetane – 22 e 23 gennaio 2022 docente Anna Taddonio
Alimentazione consapevole – 19 e 20 febbraio 2022 docente Lisa Bortoletto
Deontologia e rapporto con il cliente – 19 e 20 marzo 2022 docente Alessandro Curradi
PERCORSO RIFLESSOLOGIA PLANTARE PADOVA
Anatomia Sottile – 21 e 22 novembre 2020 docente Alessandro Curradi
Meditazione Relazionale – 19 e 20 dicembre 2020 docente Barbara Tinti
L’arte di comunicare e l’ascolto – 6 e 7 febbraio 2021 docente Alessandro Curradi
Riflessologia Plantare 1 – 6 e 7 marzo 2021 docente Alessandra Trolese
Tecniche di Respirazione – 17 e 18 aprile 2021 docente Emilio Moggi
Riflessologia Plantare 2 – 22 e 23 maggio 2021 docente Alessandra Trolese
Cristalli – 12 e 13 giugno 2021 docente Alessandro Curradi
Oli Essenziali – 11 e 12 luglio 2021 docente Lisa Bortoletto
Riflessologia Plantare 3 – 18 e 19 settembre 2021 docente Alessandra Trolese
Reiki – 16 e 17 ottobre 2021 docente Niccolò Poli
Fiori di Bach – 13 e 14 novembre 2021 docente Lisa Bortoletto
Riflessologia Plantare 4 – 29 e 30 gennaio 2022 docente Alessandra Trolese
Alimentazione consapevole – 19 e 20 febbraio 2022 docente Lisa Bortoletto
Deontologia e rapporto con il cliente – 19 e 20 marzo 2022 docente Alessandro Curradi
CALENDARI percorso Online 2020-21
PERCORSO SONORO-VIBRAZIONALE ONLINE
Anatomia Sottile – 19 e 20 settembre 2020 docente Alessandro Curradi
Meditazione Relazionale – 17 e 18 ottobre 2020 docente Barbara Tinti
L’arte di comunicare e l’ascolto – 28 e 29 novembre 2020 docente Alessandro Curradi
Gong Planetario 1 – 19 e 20 dicembre 2020 docenti Alessandro Curradi
Tecniche di Respirazione – 9 e 10 gennaio 2021 docente Emilio Moggi
L’uso della voce nella relazione d’aiuto – 30 e 31 gennaio 2021 docente Lorenzo Pierobon
Cristalli – 20 e 21 febbraio 2021 docente Alessandro Curradi
Alimentazione consapevole – 13 e 14 marzo 2021 docente Alessandra Trolese
Fiori di Bach – 10 e 11 aprile 2021 docente Valeria Pellis
Campane Tibetane – 8 e 9 maggio 2021 docente Alessandro Curradi
Oli Essenziali – 22 e 23 maggio 2021 docente Lara Amantia
Deontologia e rapporto con il cliente – 5 e 6 giugno 2021 docente Alessandro Curradi
PERCORSO RIFLESSOLOGIA PLANTARE ONLINE
Anatomia Sottile – 19 e 20 settembre 2020 docente Alessandro Curradi
Meditazione Relazionale – 17 e 18 ottobre 2020 docente Barbara Tinti
L’arte di comunicare e l’ascolto – 28 e 29 novembre 2020 docente Alessandro Curradi
Riflessologia Plantare 1 – 12 e 13 dicembre 2020 docente Francesca Meozzi
Tecniche di Respirazione – 9 e 10 gennaio 2021 docente Emilio Moggi
Riflessologia Plantare 2 – 23 e 24 gennaio 2021 docente Francesca Meozzi
Cristalli – 20 e 21 febbraio 2021 docente Alessandro Curradi
Alimentazione consapevole – 13 e 14 marzo 2021 docente Alessandra Trolese
Fiori di Bach – 10 e 11 aprile 2021 docente Valeria Pellis
Riflessologia Plantare 3 – 8 e 9 maggio 2021 docente Alessandra Trolese
Oli Essenziali – 22 e 23 maggio 2021 docente Lara Amantia
Deontologia e rapporto con il cliente – 5 e 6 giugno 2021 docente Alessandro Curradi
Riconoscimenti
Durante il percorso formativo gli Allievi potranno scegliere di iscriversi a SIAF Italia in qualità di Soci in Formazione.
SIAF Italia è un’associazione di categoria professionale, C.F. 92018180429, attiva dal 2003. SIAF promuove e coordina iniziative volte alla tutela di professionisti che operano nei campi del counseling, delle discipline olistiche e nei vari settori dell’aiuto alla famiglia e alla persona. SIAF Italia rilascia ai soci professionisti un Attestato e un Tesserino d’iscrizione al fine di valorizzare i servizi professionali erogati dagli associati, garantire il rispetto delle regole deontologiche, agevolando la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza come previsto dall’articolo 2 della legge n.4/2013 recante Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi. SIAF Italia è in possesso della certificazione UNI EN ISO 9001:2008 per le procedure di Erogazione del Servizio di Verifica ed Approvazione di Enti Formativi, di Corsi di Formazione per i professionisti.
Terminato l’iter formativo e superato l’Esame finale gli Allievi potranno iscriversi a SIAF Italia come Operatori Olistici.
Modalità d’Iscrizione
Per iscriversi alla Scuola è necessario il Diploma di scuola Media Inferiore (terza media) o di titolo equipollente per Allievi di paesi extracomunitari; è inoltre necessario un colloquio con il Direttore Didattico.
Al momento dell’iscrizione gli allievi dovranno leggere e firmare per accettazione il Regolamento Interno e il Codice Deontologico ed Etico della Scuola.
Aver già frequentato in precedenza all’iscrizione alla scuola, corsi inerenti ad una o più materie d’insegnamento, possedere determinati requisiti e/o Diplomi o Attestati può facilitare l’Allievo con eventuali abbuoni o sconti di ore di studio.
In qualunque caso non potrà essere abbonato un monte ore superiore a 8 moduli totali (32 ore).